Iniziative diocesane - Cre 2025

Tutte le iniziative diocesane pensate per animare il Cre 2025 per bambini, preadolescenti e animatori

Proposte per bambini, preadolescenti, animatori e adolescenti per animare le giornate di Cre e non solo.

VAFFAMBAGNO 
Proposte di giornate di gita in piscina rivolte ai CRE della Diocesi di Bergamo come occasione per trascorrere una giornata insieme, tra oratori bergamaschi, a prezzi scontati! 
 
Destinatari: bambini (1-5^ elementare) e preadolescenti (1-3^ media) 
Calendario e luoghi: 
  • Martedì 24 giugno: Piscine di Lovere 
  • Mercoledì 25 giugno: Acquaré Rovato
  • Giovedì 26 giugno: Movieland (Novità 2025 – Stesso meccanismo, ma in un parco divertimenti!) 
  • Martedì 1 luglio: Center Park Antegnate
  • Mercoledì 2 luglio: Aquaplanet Darfo Boario
  • Lunedì 7 luglio: Le Vele San Gervasio Bresciano 
  • Mercoledì 9 luglio: Aquaplanet Darfo Boario
  • Giovedì 10 luglio: Center Park Antegnate
  • Martedì 15 luglio: Piscine di Lovere 
 
Apertura iscrizioni: lunedì 31 marzo 
Per info e prenotazioni: 338 3747132 / centro.oratori@cometax.it
 
 
CREzy NIGHT 
Una serata di gioco, animazione e riflessione nel tuo oratorio in cui gli animatori e gli adolescenti sono protagonisti di una proposta pensata per loro, a cura degli animatori UPEE. 

Destinatari: animatori e/o adolescenti 
Periodo: da lunedì 16 giugno a venerdì 25 luglio 2025
Luogo: in oratorio
Apertura iscrizioni: lunedì 31 marzo 
Per info e prenotazioni entro venerdì 5 luglio: 035 278203 / adolescenti@curia.bergamo.it 
 
 
FESTANIMATORI
Un tempo di festa riservato agli animatori del CRE di tutta la Diocesi con attività, testimonianze e animazione per approfondire il tema del Cre insieme. 
 
Destinatari: animatori e/o adolescenti 
Data: Sabato 5 luglio 2025
Luogo: Santuario Madonna della Neve (Adro - BS) e Acquasplash (Franciacorta - BS)
 
Programma: 
  • 15.30: Ritrovo presso Santuario Madonna della Neve di Adro (BS)
  • 16.00: Attività sui temi del Cre 2025 con animazione e testimonianze 
  • 18.00: Preghiera con il Vescovo Francesco  
  • 18.30: cena al sacco
  • 19.30: Ripartenza in bus verso Acquasplash
  • 20.00: Ingresso Acquasplash
  • 23.30: Conclusione e saluti
 
Apertura iscrizioni: lunedì 31 marzo
Chi fosse impossibilitato a partecipare all’intera proposta, potrà iscriversi solo alla proposta pomeridiana o solo per l’Acquasplash serale.
Per info e prenotazioni entro venerdì 20 giugno: 338 3747132 / centro.oratori@cometax
 
ATTIVITÀ SPORTIVE
in collaborazione con CSI Bergamo 
In arrivo nuove informazioni a breve
 
ARTEXICRE
in collaborazione con la Fondazione Adriano Bernareggi
ArtexiCre è l'iniziativa estiva dei Dipartimenti Educativi rivolta ai Cre degli Oratori e ai MiniCre delle Scuole dell’Infanzia, con l’obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dell'arte in modo creativo e coinvolgente. Le attività si svolgono sia presso le nostre sedi in Città Alta e in via Santa Elisabetta, sia direttamente negli Oratori e nelle Scuole dell'Infanzia, e ogni anno ruotano attorno a un tema specifico. I partecipanti possono prendere parte a laboratori pratici, visite guidate, passeggiate culturali e hanno l’opportunità di entrare in contatto con opere d'arte realizzate appositamente da artisti che collaborano con il progetto. ArtexiCre offre ai bambini un'esperienza unica, stimolando la loro creatività, favorendo la crescita personale e rendendo l'incontro con l’arte un’occasione da vivere con entusiasmo e meraviglia.

Destinatari: bambini e preadolescenti (dai 3 ai 14 anni)
Periodo: da lunedì 16 giugno a giovedì 31 luglio 2025
Luogo: in oratorio, in Città Alta e in via Santa Elisabetta (oratorio di Pignolo)
Apertura iscrizioni: mercoledì 16 aprile 2025

Per info e prenotazioni scrivere una mail a pastorale@fondazionebernareggi.it  oppure chiamare lo 035 278 151
 
 
INCONTRACRE - Universi connessi
in collaborazione con Fileo
IncontraCRE è la proposta di Fileo, UPEE e Game Masters- educatori per gioco. Portiamo il tema dell'intercultura nei centri estivi con la leggerezza e i linguaggi del gioco. Siete pronti ad attraversare Porte e Dimensioni, scoprire Linguaggi e Simboli di altri, connettere Universi? Sarete un popolo in cammino per costruire, insieme, un futuro condiviso. Divisi in gruppi, affronterete diverse sfide in un gioco a tappe che richiederanno tanta curiosità e collaborazione.

Destinatari: bambini (1-5^ elementare) e preadolescenti (1-3^ media)
Periodo: da lunedì 16 giugno a venerdì 25 luglio 2025
Luogo: in oratorio oppure presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon
Apertura iscrizioni: lunedì 7 aprile 2025

Per info e prenotazioni scrivere una mail a incontracre@fileo.it oppure a narrazione@fileo.it
 
 
GIUBILEO & SOSTENIBILITA’
in collaborazione con l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Cooperativa Namaste e Cooperativa Ecosviluppo
Tre proposte nate dalla collaborazione tra Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Cooperativa Namaste e Cooperativa Ecosviluppo

Proposta Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro
Prendendo spunto dalle riflessioni contenute all’interno dell’enciclica Laudato Si, scritta da Papa Francesco nel 2015, l’ufficio, insieme alle Acli Provinciali di Bergamo, mette a disposizione una mostra sull’ambiente dal titolo “CURA DELLA CASA COMUNE”. 

Proposta Ecosviluppo
Il Giubileo è un nuovo inizio, un’opportunità per ripensare il futuro e costruire percorsi più attenti alle persone e all’ambiente. In vista dell’estate 2025, Ecosviluppo propone attività e laboratori dedicati alle connessioni tra il Giubileo e la sostenibilità, trasformando idee e valori in azioni concrete. Un’occasione per ispirare cambiamenti reali e dare forma a un domani più responsabile. 

Proposta Namaste
Il percorso “L’arca del gusto” è strutturato in quattro postazioni dove vengono svolte attività indipendenti. Ogni postazione è una tappa che affronta il tema della lotta allo spreco alimentare. Ogni attività proposta ha l'obiettivo di ampliare la consapevolezza sui temi dello spreco e dell'impatto che scelte alimentari e attività quotidiane hanno sull’ambiente, al fine di promuovere pratiche più sostenibili. 

Destinatari: bambini (1-5^ elementare) e preadolescenti (1-3^ media) 
Periodo: da lunedì 9 giugno a venerdì 25 luglio 2025
Luogo: in oratorio
Apertura iscrizioni: lunedì 7 aprile 2025
 
 
SEMINARYCRE 2025 – In viaggio con Paolo
in collaborazione con il Seminario Vescovile di Bergamo
Il “Seminary Cre” è l’esperienza di una giornata intera di animazione organizzata in Seminario durante il tempo del CRE, aperta ai centri estivi parrocchiali della Diocesi di Bergamo. La proposta rientra nel quadro dell’animazione vocazionale del Seminario: gli episodi biblici fanno da cornice alla giornata di giochi e di riflessione alla scoperta dell’esperienza e degli spazi del Seminario diocesano. I destinatari sono i ragazzi e le ragazze dalla 4a elementare fino alla 3a media, accompagnati dai loro animatori. A partire dalla figura di san Paolo, una giornata intera di giochi e di esperienze sul tema della vocazione e del Seminario Minore (pranzo al sacco da casa).

Destinatari: bambini e preadolescenti dalla 4^ elementare alla 3^ media
Periodo: da lunedì 23 giugno a venerdì 18 luglio
Luogo: Seminario Vescovile Giovanni XXIII Bergamo
Apertura iscrizioni: lunedì 7 aprile 2025
 
Per info scrivere una mail a operabarbarigobg@gmail.com oppure chiamare lo 328 772 2021
 
SICOMORO
in collaborazione con le Suore Poverelle
Il Sicomoro è un'esperienza proposta dalla diocesi di Bergamo per gli adolescenti dalla terza alla quinta superiore. Cinque settimane di vita comune nel corso dell'anno scolastico. Il Sicomoro è un albero dal quale si può vedere e guardare la realtà dall’alto e scoprire di essere già visti da Qualcuno. Esperienza di vita comune, condivisione, attività per conoscere se stessi e gli altri, studio, preghiera. Nel periodo del Cre sarà possibile conoscere l’iniziativa attraverso un’esperienza sensoriale.

Destinatari: adolescenti dai 15 ai 18 anni 
Periodo: da martedì 1 e a martedì 22 luglio 2025 (nel tardo pomeriggio/sera da concordare con gli interessati)
Luogo: casa delle Suore Poverelle – Albino 
Apertura iscrizioni: martedì 3 giugno

Per info e iscrizioni contattare suor Simona tramite mail srsimonal@istitutopalazzolo.it oppure telefonando il 3317152855 
 
Pagina in aggiornamento
 
Unisciti anche tu!
Iscriviti alla newsletter per scoprire per primo le ultime storie e i nostri eventi
Oratori BG. Unisciti anche tu!