Su il sipario

Concorso musical per oratori - Prima edizione sul tema "Pellegrini di speranza"

In quasi mezzo millennio di storia, l’oratorio ha sempre cercato un terreno comune su cui incontrare le giovani generazioni. “Parlare la stessa lingua” è un punto d’incontro prezioso con giovani e adolescenti e i tanti linguaggi adottati nel tempo lo posso testimoniare con forza. Questi diversi mezzi vengono utilizzati tutt’ora sia per raggiungere i destinatari che per veicolare dei messaggi – anche complessi – in modo semplice.

 

Tra di essi è presente anche il teatro e, attraverso il concorso musical, l’obiettivo è quello di rendere il palcoscenico un punto d’incontro e un veicolo per il tema della speranza scelto per il Giubileo del 2025.

 

"Su il sipario!" è la prima edizione del concorso musical nella diocesi di Bergamo. I valori alla base del concorso sono tre: aggregazione, cultura e pastorale. Tenendo conto di queste tre prospettive, il desiderio è quello di offrire alle giovani generazioni un mezzo per fare gruppo attorno a un’impresa comune spronandoli a metter in gioco i propri talenti in un ampio raggio d’azione. C’è chi salirà sul palcoscenico recitando la propria parte, chi potrà occuparsi della parte tecnica tra luci e audio e anche chi avrà un occhio di riguardo rispetto alla comunicazione: ciascuno farà la sua parte per la buona riuscita di uno spettacolo dal grande valore culturale e pastorale. Il concorso musical sarà un’occasione preziosa per rilanciare la produzione artistica in tutto il territorio diocesano. In linea con la loro tradizione, gli oratori avranno l’opportunità di riscoprire il linguaggio del teatro rilanciando grandi storie o temi cristiani che spronino la comunità a riflettere. Nella costruzione dello spettacolo sarà possibile prevedere anche il coinvolgimento della rete territoriale in collaborazione con l’amministrazione comunale, la scuola, le associazioni e i tanti enti attivi in loco. 

 

A sostegno delle compagnie e dei progetti teatrali realizzati, sarà possibile avviare un accompagnamento formativo coordinato dal tavolo di lavoro diocesano responsabile del concorso. La formazione si terrà su due livelli. Il primo, quello territoriale, vedrà un accompagnamento in loco pensato da uno specialista per formare i volontari della compagnia teatrale dell’oratorio sia che questa sia alla sua prima esperienza o che abbia alle spalle una lunga tradizione di spettacoli teatrali. Il secondo livello, invece, sarà centralizzato e si svolgerà presso il Centro Oratori con degli approfondimenti specifici svolti in teatro. L’insieme dei corsi attivati sui due livelli andranno a formare la compagnia teatrale con una prospettiva a 360 gradi passando dall’insegnamento di canto, ballo, recitazione e regia all’approfondimento dell’aspetto tecnico fino alla cura della comunicazione con degli affondi di grafica e marketing.

 

Per poter partecipare al concorso è necessario iscriversi entro martedì 15 ottobre 2024 seguendo la procedura indicata nel bando e nei pdf riportati qui di seguito.

 

Per informazioni e approfondimenti è possibile scaricare qui di seguito i pdf: 

 

Clicca qui per scaricare la locandina

Unisciti anche tu!
Iscriviti alla newsletter per scoprire per primo le ultime storie e i nostri eventi
Oratori BG. Unisciti anche tu!
I testi sono coperti da copyright e non possono essere copiati.
Se vuoi puoi condividere questa pagina