L’anno pastorale in corso è iniziato con la presentazione di una novità dal punto di vista formativo: un percorso a tappe che accompagnerà la crescita di adolescenti, giovani e adulti che si spendono in oratorio passo dopo passo. Ogni “stagione” della vita corrisponde a una modalità di servizio differente e, alla luce di ciò, la formazione cresce con i propri destinatari. La prima tappa di questo percorso formativo rivisto e riorganizzato è il Corso Centrale.
Il percorso pensato per gli animatori d’oratorio è ormai una tradizione per l’Ufficio Pastorale per l’Età Evolutiva e per gli oratori bergamaschi. Ogni anno, circa 120 adolescenti spendono le loro domeniche mattina per formarsi, ampliare lo sguardo e prendere maggior consapevolezza del loro servizio. Che sia occasione di ulteriore dialogo o di primo approccio al confronto, il Corso Centrale tocca temi grandi e importanti. Si pone come utile spunto e spinta incoraggiante, senza tuttavia sostituire un percorso più ampio che ogni adolescente ha bisogno di vivere, con educatori e amici, nel proprio e per il proprio oratorio. Gli ingredienti di ogni domenica possono essere riassunti così: dopo una colazione energizzante si passa all’animazione e ai giochi. Da qui, in base al programma, ci si immerge nel tema cardine della giornata affrontato prima in piccoli gruppi mediante attività, domande e condivisioni, poi da una rilettura corale con la consegna di parole chiave in ottica pedagogica e spirituale. In ogni mattinata, infine, viene sempre dato spazio alla preghiera.
Gli adolescenti al Cre hanno un ruolo tanto di protagonisti quanto di accompagnatori: vivono e fanno vivere ogni esperienza, in una lunga catena dove si scoprono animatori ed animati, educatori ed educati, dove il vero motore è rappresentato dalla reciproca gratuità. In tutto ciò il Corso Centrale si pone strumento per rileggere l’esperienza vissuta durante l’estate, i passi fatti in seguito e il loro di vivere l’oratorio anche nell’ordinario e nella quotidianità.
A partire da domenica 9 febbraio, gli animatori UPEE si metteranno a disposizione per formare gli adolescenti che desiderano spendersi come animatori d’oratorio sia d’estate che durante il resto dell’anno: l’intento è quello di ripartire da loro per renderli nuovamente protagonisti nelle comunità. Il Corso Centrale metterà al centro alcune questioni fondamentali per l’oratorio con tre domeniche caratterizzate da temi differenti, ma tutte con l'obiettivo di formare gli adolescenti nell'ottica del servizio. Per questo motivo il percorso formativo è rivolto agli adolescenti nati nel 2008 e nel 2009 con almeno un'esperienza da animatore o aiuto-animatore alle spalle.
Il Corso Centrale si svolgerà presso la scuola S.B. Capitanio in via Sant'Antonino 11 a Bergamo, dalle 8.45 alle 12.00, nelle seguenti date: domenica 9, 16 e 23 febbraio. L’iscrizione deve essere effettuata dal sacerdote o da un educatore di riferimento per l’adolescente e ogni parrocchia potrà iscrivere un massimo di 6 partecipanti. Il termine delle iscrizioni è fissato per venerdì 31 gennaio e per qualsiasi chiarimento è possibile contattare la segreteria UPEE attraverso la mail upee@curia.bergamo.it